Le 10 cessioni più remunerative di Serie A, al primo posto c'è il Napoli: i dettagli
Le dieci migliori operazioni in uscite mettono al primo posto il Napoli che ha guadagnato una grossa cifra con la vendita del cartellino di Victor Osimhen.

Il mercato estivo si è chiuso da qualche giorno e si fanno i primi bilanci. Facendo un'analisti sulle cessioni più remunerative dell'intero campionato di Serie A, balza agli occhi il dato che riguarda il Napoli. L'affare più costoso in uscita l'ha chiuso proprio il club di De Laurentiis.
La società azzurra, infatti, con la vendita del cartellino a titolo definitivo del centravanti del terzo scudetto, Victor Osimhen, è riuscita a guadagnare ben 75 milioni di euro dal Galatasaray, più bonus e una percentuale sulla futura rivendita. Un bel colpo ad effetto, anche se in più tranche, che ha consentito al Napoli di muoversi agiatamente sulla campagna trasferimenti estiva condotta dal direttore sportivo Manna.
Ecco le 10 cessioni più remunerative del mercato delle squadre di Serie A:
1. Victor Osimhen (attaccante, 1998) dal Napoli al Galatasaray per 75 milioni di euro
2. Mateo Retegui (attaccante, 1999) dall'Atalanta all'Al Qadsiah per 68,3 milioni di euro
3. Tijjani Reijnders (centrocampista, 1998) dal Milan al Manchester City per 55 milioni di euro
4. Dan Ndoye (attaccante, 2000) dal Bologna al Nottingham Forest per 42 milioni di euro
5. Malick Thiaw (difensore, 2001) dal Milan al Newcastle per 35 milioni di euro
6. Sam Beukema (difensore, 1998) dal Bologna al Napoli per 31 milioni di euro
7. Giovanni Leoni (difensore, 2006) dal Parma al Liverpool per 31 milioni di euro
8. Nico Gonzalez (attaccante, 1998) riscattato dalla Juventus per 28,1 milioni di euro dalla Fiorentina
9. Theo Hernandez (difensore, 1997) dal Milan all'Al Hilal per 25 milioni di euro
9. Nikola Krstovic (attaccante, 2000) dal Lecce all'Atalanta per 25 milioni di euro
9. Roberto Piccoli (attaccante, 2001) dal Cagliari alla Fiorentina per 25 milioni di euro
Dati Transfermarkt
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |